Storia - 3ª fase 1985/1990 |
L’affermazione istituzionale – l’azione comune nel Consiglio Consultivo della CIDM e il Coordinamento Nazionale delle DonneNonostante l’UMAR appartenga al Consiglio consultivo della CIDM (Commissione per l’Uguaglianza e per i Diritti delle Donne) dal 1977, è in questa fase che più si impegna in un lavoro di azione comune con le OGN dei diritti delle donne, non solo nella CIDM ma anche nel Coordinamento Nazionale delle Donne, struttura formata nel 1987 e collegata al Coordinamento Europeo delle Donne che man mano perse potere con la formazione della Lobby Europea delle Donne, nel settembre 1990.
L’UMAR sottoscrive, nell’Aprile 1987, con altre associazioni di donne, il Manifesto Elettorale: “Il voto delle donne deve dare voce delle donne”. Fonda, con altre associazioni, il Coordinamento Nazionale delle Donne. Protesta anche, con altre ONG, contro l’estinzione della Commissione Parlamentare della Condizione Femminile. Collabora all’elaborazione del progetto della legge sulle Associazioni di Donne dibattuto all’Assemblea della Repubblica l’8 Marzo del 1988. Tra le iniziative proprie dell’UMAR si distinguono:
|